Il lavello in Travertino è un elemento di grande fascino, capace di unire funzionalità e bellezza senza tempo. Realizzato in pietra naturale, ogni pezzo è unico grazie alle sue venature e sfumature.
La lavorazione artigianale esalta l’aspetto autentico del Travertino , rendendo il lavello una vera e propria scultura funzionale.
Perfetto per cucine rustiche, classiche o contemporanee, dona carattere e prestigio all’ambiente. Robusto e durevole, richiede cura e manutenzione per mantenere intatto il suo fascino naturale nel tempo.
Conosciuto e apprezzato sin dai tempi dell’antica Roma, il travertino è ricavato da una pietra naturale caratterizzata da un fascino inconfondibile. Dal punto di vista tecnico rientra nelle rocce sedimentarie a prevalenza calcarea, un aspetto che ne influenza anche la manutenzione.
Tra le varietà di marmo impiegate con successo in ambito edile il travertino è una delle più rinomate. Il nome assegnato al materiale rappresenta un omaggio all’antica Tibur, termine che in passato indicava la città laziale di Tivoli.
Le caratteristiche della sua popolarità si devono all’elevata resistenza agli agenti atmosferici, motivo per cui i romani iniziarono a impiegarlo come materiale da costruzione.
Ancora oggi rappresenta la scelta ideale per chi desidera conferire una speciale raffinatezza ai propri spazi interni o esterni. Nei punti di forza di questo materiale rientra il colore chiaro e caldo, perfetto per donare un tocco accogliente al focolare.
Gli spunti utili per la cura ottimale di questo pregiato complemento d’arredo si rivelano fondamentali per preservarne il più a lungo possibile l’aspetto e la funzionalità.
Trattandosi di un materiale con un discreto grado di porosità, il travertino deve essere deterso mediante l’impiego di detergenti neutri. In caso di macchie più ostinate, è importante utilizzare formulazioni dall’efficacia garantita.
Il consiglio più importante riguarda l’esclusione di prodotti a base acida, che vanno evitati per non rischiare di creare aloni opachi sulla superficie del travertino.
Pur essendo trattato per resistere all’uso in cucina, è consigliabile rimuovere eventuali macchie di limone o aceto per un lavello in travertino sempre in perfette condizioni.
Questo è l’unico accorgimento da tenere a mente per la pulizia quotidiana o straordinaria di un complemento d’arredo che si integra perfettamente anche nelle cucine più moderne.
Per avere informazioni o ricevere un preventivo gratuito per lavorazioni in travertino romano, contatta Migliorati Marmi al numero: +39 06 2260000 o scrivici a info@miglioratimarmi.it. Puoi anche venirci a trovare in Via di Lunghezzina 10 – Roma 00132.