Marmo Arabescato Corchia


marmo Arabescato Corchia

Elegante, raffinato e percorso da venature che ricordano gli arabeschi: il marmo Arabescato Corchia è la quintessenza dell’eleganza made in Italy.

Estratto nella zona delle Alpi Apuane, regala ai pavimenti e alla zona living un fascino capace di attraversare il tempo. Il marmo Arabescato Corchia sta conquistando, anno dopo anno, settori sempre più ampi dell’interior design tanto che oggi viene utilizzato per realizzare:

  • scale,
  • rivestimenti
  • pavimentazioni in zone come il bagno, la cucina e le camere da letto.

Le lussuose e seducenti venature lo rendono un marmo di pregio, perfetto per regalare un piacevole accento di lussuosa semplicità a qualsiasi ambiente.

Il marmo è da sempre una pietra evocativa che fin dalla notte dei tempi ha ispirato la mitologia, animato i pensieri e le mani degli scultori, diventando protagonista di templi, chiese, palazzi.

La storia monumentale del nostro Paese ne è la prova: questa pietra è stata utilizzata per regalare lusso e spessore alle opere più importanti della nostra tradizione e il marmo Arabescato Corchia non fa eccezione.

La zona di produzione del marmo Arabescato Corchia

La zona di produzione è un territorio ricco di bellezza e di fascino atavico. Siamo a Levigliani di Stazzema, nelle Alpi Apuane, a pochi chilometri da Lucca e dalle famose cave di Carrara.

Ill Monte Corchia, dal quale il marmo prende il nome, domina il paesaggio con un profilo aspro e ben riconoscibile.

Al suo interno la montagna ospita gallerie, pozzi e un sistema di condotti carsici che rendono l’Antro del Corchia uno dei complessi sotterranei più importanti del nostro Paese ma anche uno dei maggiori al mondo.

Questa è la cornice che, a partire dal 1300, ha fornito la materia prima per la realizzazione dei palazzi e delle chiese sparsi tra il territorio di Genova, Pisa e Lucca.

Apprezzato in tutta Europa, il marmo Arabescato Corchia è stato considerato a lungo una pietra esclusiva sia per il costo che per la lavorazione. Con il passare del tempo, diventa più accessibile ma non perde quell’alone di esclusività che da sempre lo contraddistingue.

Dagli edifici pubblici arriva a personalizzare gli ambienti privati con quella intatta raffinatezza regalata da un realismo estetico irrinunciabile.

La colorazione del marmo Arabescato Corchia

Il segreto di questa pietra metamorfica e olocristallina è tutto nel colore. Caratterizzato da una grana fine, è dominato da un fondo bianco che diventa a sua volta una trama sottile e allungata che fa da cornice alla vera particolarità di questo materiale lapideo: il colore delle venature. Le tonalità profonde del grigio e del blu regalano un impatto visivo indimenticabile. Le nuvolature ricordano gli arabeschi ed evocano atmosfere d’altri tempi e di altri luoghi: il respiro intimo di questo marmo rimanda al silenzio dell’Alhambra di Granada o all’Alcázar di Siviglia.

Le venature, che in alcuni casi possono virare all’azzurro, sono arrotondate e irregolari. I giochi regalati dal colore sono a volte soltanto accennati, altre ancora più intensi e luminosi. Il risultato è una pietra di notevole impatto, dotata di una valenza decorativa che lo trasforma in un vero e proprio oggetto del desiderio.

Impiego del marmo Arabescato Corchia

Il marmo Arabescato Corchia è dotato di un’elegante versatilità che lo rende uno dei protagonisti più amati negli edifici pubblici ma soprattutto nelle abitazioni private.

La complessità cromatica e la profondità delle singole venature sono ideali per regalare luminosità ed eleganza alle grandi superfici. Un pavimento o una scala interna realizzati in questa pietra diventano delle vere e proprie opere d’arte. L’ambiente circostante si arricchisce di sfumature di notevole impatto che possono assecondare il mood di un arredo classico ma anche creare un contrasto forte e indimenticabile con uno stile minimal o urbano.

La tridimensionalità è il luogo che questo marmo ha conquistato nel tempo: dalle ampie superfici, luogo d’elezione, è arrivato a complementi d’arredo e oggetti.

Nella stanza da bagno, imprime cangianti interpretazioni a docce, lavandini e lavabi. Compatto e resistente agli urti, soddisfa alla perfezioni le esigenze della zona living. Colonne, rivestimenti, pareti ventilate, oggettistica o semplici dettagli: il marmo Arabescato Corchia interpreta, valorizza, regala la sensazione di uno spazio che diventa sempre meno circoscritto.

L’eleganza senza tempo lo rende il protagonista ideale di luoghi pubblici dove il lusso e la raffinatezza diventano sinonimo di relax: SPA, centri benessere e piscine acquistano spessore e un forte richiamo sensoriale.

Dove acquistare il marmo Arabescato Corchia a Roma

Rispettare l’intima essenza della pietra e tradurla nella realtà quotidiana non è semplice. Occorrono esperienza, serietà e professionalità, tre elementi che permettono di unire l’ascolto del cliente alla realizzazione tecnica del lavoro.

Grazie a un team esperto e competente, all’utilizzo delle tecnologie più avanzate e all’attenzione e alla cura di ogni commessa, Migliorati Marmi da oltre 50 anni è sinonimo di garanzia, qualità e rispetto del cliente. Siamo specializzati nella lavorazione e nella vendite marmi a Roma: l’esperienza maturata nel settore ci permette di soddisfare qualsiasi esigenza del cliente e di garantire un lavoro finito eseguito a regola d’arte.

Categoria Materiali

Migliorati S.r.l.

Lavorazione Marmi Roma
Lavorazione Marmi Lunghezza
Lavorazione Marmi Roma Est
Lavorazione Marmi Castelverde
Lavorazioni Marmi Ponte di nona
Lavorazione Marmi Via Casilina
Lavorazione Marmi Via Prenestina
Lavorazione Marmi Via Collatina
Lavorazione Marmi Via Tiburtina
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: