OKITE è un materiale resistente e inalterabile, bello esteticamente e ottimo nell’arredo. Realizzato interamente in Italia è composto fino al 94% da quarzo naturale. Molto compatto ed elastico grazie alla presenza di resine epossidiche, capaci di renderlo anche particolarmente durevole.
Mischiato a sabbie e sostanze resinose, si presta a svariate tipologie di lavorazioni. Può infatti essere adattato a diversi usi con infinite rifiniture e a diverse colorazioni.
Naturale e resistente, OKITE è particolarmente resistente alle abrasioni, al calore e agli agenti chimici. Essendo un materiale liscio e non poroso, non assorbe umidità e batteri, per cui è facile da pulire, risultando quindi ampiamente igienico.
Si colloca tra i materiali eco-sostenibili in quanto realizzato tramite processi produttivi rispettosi dell’ambiente e con l’uso di fonti riciclabili come il vetro.
Bello da vedere questo materiale consente di essere personalizzato secondo i propri gusti e bisogni. Grazie alla sua composizione di resine, miscele di alta qualità e pigmenti naturali, oltre al quarzo, ovviamente.
Molto usato come top da cucina perché particolarmente resistente e con caratteristiche innovative. Ma anche perché riesce ad imitare perfettamente l’effetto di altri materiali solitamente usati per il medesimo scopo ma più costosi, come legno, marmo o pietra naturale.
Ottimo elemento anche per le cucine ultra tecnologiche, grazie alle tonalità variegate, versatili al punto da coniugarsi sia negli ambienti classici, sia in quelli moderni.
Dall’effetto molto creativo, è un materiale di elevata qualità, lavorato in maniera impeccabile, in modo da soddisfare ogni esigenza e gusto del cliente.
Aziende come Migliorati Marmi operanti nel settore della lavorazione e vendita del marmo a Roma da decenni, offrono ampie soluzioni con piani e top in OKITE, ampiamente personalizzate.
Il quarzo è un minerale trasparente usato dai professionisti del settore per la realizzazione di altri prodotti. Generalmente è mischiato a sabbie e resine, in modo da adattarlo a esigenze ambientali tra le più diverse.
Non è molto resistente al calore e alle sostanze acide, per cui è usato prevalentemente per la produzione di oggettistica piuttosto che come rivestimento da esterno o da interni.
OKITE invece pur contenendo quarzo per quasi tutta la sua struttura, diventa resistente ad urti, calore e altro, soprattutto grazie al mix di resine, vetro, materiali ferrosi e pigmenti naturali. In questo modo diventa un materiale del tutto nuovo ma capace di conservare tutti i pregi del quarzo, eliminando del tutto i difetti.
Molto apprezzato negli interni è il materiale per eccellenza utilizzato per il top delle cucine, dove mostra il suo aspetto versatile, andando a completare qualsiasi stile di arredamento.
La facilità nella pulizia rendono OKITE la scelta immediata per chi desidera avere nella propria abitazione un materiale naturale e nello stesso tempo, lavorato con i processi industriali di ultima generazione.
Un’ampia offerta di colorazioni e possibilità di utilizzi, rende infine, ma non per ultimo, OKITE il top per eccellenza nelle cucine degli italiani.
Essendo un materiale realizzato tramite procedimento industriale moderno, il prezzo di OKITE è leggermente superiore rispetto ai comuni laminati ma comunque più economico rispetto al marmo o ad un legno massello.
In ogni caso il costo può variare in base anche all’azienda che lo lavora e allo spessore utilizzato che, generalmente non supera i 3 centimetri. OKITE comunque è un prodotto di qualità Made in Italy con una garanzia che varia dai 5 a 10 anni.